Corso per professionisti dell’innovazione secondo la norma UNI 11814

Preparati ad ottenere la certificazione per i professionisti dell’innovazione con un percorso pratico, aggiornato e orientato al futuro.

Corso di formazione al personale per certificazione UNI 11814Il corso UNI 11814 è progettato per offrire una formazione completa e aggiornata sull’innovazione e sulla sua gestione, con un approccio pratico che integra teoria, esercitazioni e casi applicativi. 

Questa formazione è pensata per preparare all’esame di certificazione del personale secondo la UNI 11814 per le professioni non regolamentate dell’innovazione: manager, consulenti impegnati nell’ideazione, sviluppo o gestione di processi innovativi.

In una sola giornata di 8 ore, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i principi della norma UNI 11814 e della serie ISO 56000, comprendendo come applicare un sistema di gestione per l’innovazione efficace e conforme agli standard più attuali. 

Il corso è disponibile nelle seguenti sessioni:

- 10-11 dicembre 2025

Sei un nuovo cliente o un cliente RINA? Contattaci per scoprire gli sconti riservati per te

1 giorno – 8 ore

- Comprendere il concetto di innovazione e la sua gestione secondo le norme UNI 11814 e serie ISO 56000. 
- Conoscere e applicare le principali norme di riferimento per la gestione dell’innovazione e il loro utilizzo. 
- Sviluppare le competenze richieste per le tre figure professionali individuate dalla UNI 11814. 
- Analizzare e applicare i punti chiave di un sistema di gestione per l’innovazione e la loro implementazione. 
- Integrare l’innovazione con obiettivi di sostenibilità e responsabilità sociale. 
- Prepararsi all’esame finale per la certificazione UNI 11814.
 

- Esame: presentazione delle principali indicazioni sull’esame finale, con approfondimenti e chiarimenti che saranno ripresi a conclusione del corso.

- Innovazione e gestione dell’innovazione: definizioni e modalità secondo le norme di riferimento.

- Profili professionali e responsabilità: analisi dei diversi livelli professionali previsti dalla UNI 11814, con particolare attenzione all’avanzamento delle responsabilità.

- Norme di riferimento: panoramica sulle principali norme UNI 11814, ISO 56000, ISO 56001 e ISO 56002, con focus sulla struttura armonizzata.

- Sistema di gestione per l’innovazione: definizioni e punti chiave.

- Attività professionali non regolamentate: approfondimento sulle attività individuate dalla UNI 11814 e sul perché diversi profili possono contribuire o gestire processi innovativi.

- Recap dell’esame: sintesi e chiarimenti finali sull’esame dopo aver affrontato tutti i temi del corso.

Professionisti, manager e consulenti impegnati nell’ideazione, sviluppo o gestione di processi innovativi, che desiderano acquisire competenze riconosciute e prepararsi all’esame di certificazione per le professioni non regolamentate dell’innovazione.

Al termine della giornata, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e, superando il test finale, anche un attestato di superamento. 
Una volta concluso il corso di formazione, sarà possibile sostenere l’esame di certificazione per professionisti dell’innovazione in conformità alla UNI 11814.
 

380 EUR + IVA (se dovuta)

Certification Training Training

Via Corsica, 12
Genova
Italia