La certificazione di qualità nel settore automotive è fondamentale per tutte le aziende che operano nella filiera automobilistica e che vogliono dimostrare il proprio impegno verso la qualità, l'efficienza e il miglioramento continuo.
IATF 16949 è lo standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità nel settore automobilistico. Fondato sui principi della ISO 9001, può essere facilmente integrato con essa.
La certificazione IATF 16949 ti consente di accedere a nuove opportunità di business, posizionandoti tra i fornitori qualificati dai principali produttori auto OEM (Original Equipment Manufacturer).
Si applica ai fornitori di materiali per la produzione o per l’assistenza (parti di ricambio e/o aftermarket), fornitori di trattamenti termici, verniciatura, cromatura o di altri servizi di finitura, costruttori di veicoli (automobili, moto, automezzi pesanti destinati all’uso stradale).
- Miglioramento della qualità del prodotto: garantisce elevati standard di qualità e riduce i difetti.
- Riconoscimento globale: è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, che permette di migliorare la competitività.
- Gestione dei rischi e business continuity: prevenzione e mitigazione dei rischi per assicurare la stabilità aziendale.
- Riduzione dei costi: ottimizzazione dei processi, con minori sprechi, rilavorazioni e scarti.
- Soddisfazione del cliente: maggiore affidabilità e tempi di consegna precisi che permettono di incrementare la fidelizzazione.
- Aumento dell’efficienza operativa: ottimizzazione dei processi interni per una performance migliore e continua.
- Implementazione del sistema di gestione della qualità: l'azienda deve implementare un sistema di gestione della qualità conforme ai requisiti stabiliti dalla norma IATF 16949.
- Avvio dell'iter di certificazione: una volta implementato il sistema, l’organizzazione può avviare il processo di certificazione con l’assistenza di un ente accreditato.
- Ruolo del consorzio CISQ AUTOMOTIVE: la certificazione IATF 16949:2016 viene rilasciata tramite il consorzio CISQ AUTOMOTIVE, un organismo riconosciuto da IATF (International Automotive Task Force).
- Ruolo di RINA: effettuiamo la valutazione di conformità del sistema di gestione aziendale, in accordo alla IATF 16949, operando come consorziato del CISQ AUTOMOTIVE.
- Emissione del certificato: al termine del processo di certificazione, RINA emette il certificato per conto del consorzio CISQ AUTOMOTIVE, che è l’unico ente accreditato per il rilascio ufficiale della certificazione.
- Audit periodici annuali: la certificazione è subordinata anche agli audit periodici annuali, che sono essenziali per il mantenimento della certificazione.
Siamo accreditati attraverso il consorzio CISQ Automotive per la certificazione IATF 16949:2016. Ad oggi, sono oltre 500 le organizzazioni che hanno scelto RINA come ente terzo e indipendente per ottenere e mantenere la certificazione, a garanzia di un processo di valutazione competente e riconosciuto nel settore automotive.
IATF 16949:2016 è lo standard internazionale per i sistemi di gestione della qualità nel settore automotive, sviluppato dalla International Automotive Task Force (IATF) e pubblicato per la prima volta nel 2016. Nasce dall’evoluzione della norma ISO/TS 16949, creata nel 1999, con l’obiettivo di armonizzare a livello globale i requisiti dei produttori di veicoli (OEM) e della loro supply chain. Lo standard si focalizza sul forte orientamento al cliente, integrando requisiti specifici consolidati e promuovendo il miglioramento continuo, la prevenzione dei difetti e la riduzione degli sprechi nella produzione e nei processi aziendali.
Per qualsiasi approfondimento, visita il sito web ufficiale IATF.
Garantendo una qualità costante e consegne puntuali, IATF 16949 crea fiducia e soddisfazione nei clienti attraverso tutta la catena di fornitura.
IATF 16949 è essenziale per le organizzazioni coinvolte nella catena di fornitura automobilistica, inclusi produttori e fornitori di componenti.
- Ford Motor Company
- Geely Group
- General Motors
- IVECO Group
- Jaguar Land Rover
- Mercedes-Benz AG
- Renault
- Stellantis (former Groupe PSA and FCA)
- Volkswagen Group
- Volvo Group