RINA propone un percorso di formazione su industria 4.0 e relative tecnologie abilitanti, accessibile anche online o in autoformazione sulla piattaforma RINA Formazione 4.0.
Modulo TA09-M01 - Manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
Durata: 2 ore
Destinatari: utenti con necessità di conoscere ed approfondire l’impiego della manifattura additiva, per applicarla allo sviluppo e test di nuovi componenti sostituendo le tecnologie tradizionali di lavorazione meccanica.
Obiettivi: il modulo ha lo scopo di introdurre l’utente alle specifiche tecnologie di fabbricazione additiva con una particolare attenzione alle tecniche che impiegano polveri metalliche (Metal Additive Manufacturing). Per ciascuna tecnica verrà analizzato il principio di funzionamento, i parametri di processo che influenzano il prodotto finale, i benefici che comportano e le possibili applicazioni.
Contenuti
- Introduzione al modulo
-Fasi del processo di manifattura additiva, dal disegno alle finiture
- Processi e materiali
- Vantaggi e svantaggi
- Considerazioni finali
- Esempi di applicazione di manifattura additiva
- Punti chiave di questo modulo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.