Whistleblowing è la segnalazione di un rischio che possa danneggiare clienti, colleghi, azionisti, il pubblico o la stessa reputazione dell'impresa / ente pubblico /fondazione.
Perchè è un diritto e un dovere tutelare il nostro lavoro, la nostra azienda, i colleghi, i clienti e i collaboratori. Obiettivo dell’adozione di questo strumento è quello di prevenire la realizzazione di non conformità o irregolarità all’interno dell’organizzazione, ma anche quello di coinvolgere tutti gli stakeholders e il pubblico, in generale, in un’attività di contrasto dell’illegalità, attraverso una partecipazione attiva e responsabile.
Presunte violazioni, perpetrate da personale interno, da collaboratori e business partner, riferibili ai seguenti aspetti:
Per comunicazioni di carattere commerciale o operativo (ad es., reclami), restano validi i canali di comunicazione presistenti.
La piattaforma per l’invio delle segnalazioni è accessibile a questo link: https://whistleblowing.rina.org
Per quanto riguarda la sicurezza tecnologica e la rintracciabilità del segnalante, abbiamo scelto di utilizzare una piattaforma tecnologica ampiamente collaudata e già implementata per il whistleblowing in contesti sociali caratterizzati da rischi personali elevati. Un software open source che permette di dialogare in modo anonimo con il segnalante, senza possibilità, per il ricevente o altri soggetti, di rintracciare l’origine della segnalazione.
All’invio della segnalazione è rilasciato un ticket che permette di rientrare nel portale e monitorare lo stato di avanzamento.
Il compito di gestire le segnalazioni è affidato al Responsabile Internal Audit di RINA S.p.A.
RINA si impegna a tutelare da eventuali intimidazioni e ritorsioni coloro che abbiano effettuato, in buona fede, una segnalazione.
La segnalazione viene gestita in modo confidenziale e l’identità del segnalante, quando dichiarata da egli stesso, non viene rivelata senza il suo consenso.
Una segnalazione ben effettuata, circostanziata e dettagliata, può essere gestita senza ulteriore coinvolgimento del segnalante. In ogni caso le informazioni saranno trattate secondo criteri di confidenzialità.
Nel corso del processo di accertamento interno della segnalazione verrà comunque garantito ogni diritto del segnalato ed in nessun caso, verrà avviato un procedimento in assenza di concreti riscontri riguardo al contenuto della segnalazione stessa.
Cliccando su prosegui, il segnalante dichiara di aver preso visione e di accettare i contenuti delle Policy di utilizzo e gestione dello strumento di Whistleblowing messo a disposizione da RINA.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.