Il nostro laboratorio è dotato di forni con controllo automatico della temperatura, che ci permettono di impostare curve di riscaldamento e di raffreddamento ed effettuare trattamenti termici personalizzati per i tuoi materiali e saldature, prima di effettuare prove ed analisi di laboratorio.
A seconda della necessità, possiamo offrire trattamenti termici fino a temperature di 1000°C.
La simulazione dei cicli termici consente di valutare l’idoneità di materiali e componenti al loro impiego futuro in funzione del ciclo produttivo previsto.
I trattamenti termici possono essere infatti utilizzati per migliorare la duttilità, ridurre le tensioni interne causate dai processi di produzione o assemblaggio, affinare la dimensione dei grani e aumentare o ridurre la durezza, la resistenza alla trazione, la tenacità, la resistenza alla corrosione.
È fondamentale che i trattamenti termici siano eseguiti correttamente. Per questo, oltre a disporre di forni idonei e tarati, occorre conoscere le curve di trasformazione caratteristiche del materiale ed i fenomeni metallurgici associati.
Grazie alla competenza dei nostri tecnici, ti garantiamo risultati affidabili e conformi alle specifiche di riferimento. Al termine del processo, ti forniremo la registrazione dei cicli termici, che sarà allegata ai report dei test, assicurandoti così una documentazione completa e trasparente.