Il laboratorio RINA SSM (Studio Sperimentale Metalsiderurgico) è attivo dal 1978 svolgendo attività al servizio dell’industria meccanica, navale, petrolchimica ed energetica, attraverso prove prove meccaniche, analisi chimiche e metallografiche su diversi materiali.
Presso il nostro laboratorio, tecnici specializzati effettuano saldature con i principali processi di saldatura (elettrodo, filo continuo ed animato, TIG ed arco sommerso), per verificare le caratteristiche chimico-fisiche dei materiali d’apporto, garantendo un controllo di qualità o l’omologazione in accordo ai regolamenti navali degli enti di classifica.
Il laboratorio RINA SSM (Studio Sperimentale Metalsiderurgico) è accreditato Accredia con numero 00874.
L’accreditamento è l’attestazione della competenza e dell’imparzialità di un laboratorio da parte di un Ente garante super partes.
Accredia rilascia l’accreditamento ai laboratori a conclusione di un approfondito processo di verifica di tutti i requisiti necessari a svolgere le attività di valutazione della conformità.
L’accreditamento conferisce ai rapporti di prova un alto grado di affidabilità in termini di qualità e sicurezza dei beni sottoposti a verifica e ne garantisce il riconoscimento sui mercati internazionali.
Nel mondo, l’accreditamento viene svolto sulla base della norma internazionale ISO/IEC 17011 “Conformity assessment – Requirements for accreditation bodies accrediting conformity assessment bodies”. All’interno dell’Unione Europea, l’accreditamento ha uno status giuridico ed è riconosciuto quale espressione di pubblica autorità dal regolamento europeo CE 765/2008, che prevede che ogni stato membro nomini il proprio ente unico nazionale di accreditamento.
Accredia è l’ente unico di accreditamento designato dal governo italiano.