Il nostro laboratorio chimico dispone di strumentazione all’avanguardia per effettuare le analisi chimiche su campioni metallici massivi, campionature in trucioli e polveri.
Offriamo anche controlli su pezzi interi, garantendo che le caratteristiche del componente rimangano inalterate. Inoltre, siamo disponibili ad effettuare analisi in situ in aree che non compromettono la funzionalità del tuo materiale.
Grazia alla strumentazione a disposizione, come lo spettrometro ad emissione (SPARK-OES), siamo in grado di caratterizzare differenti famiglie di materiali, come acciai al carbonio ed inossidabili, leghe di rame e leghe di nichel e alluminio. Possiamo inoltre effettuare l’analisi del carbonio e zolfo con determinatore gas volumetrico.
Per offrirti un servizio ancora più completo, siamo in grado di effettuare analisi chimiche direttamente presso la tua sede, utilizzando un quantometro portatile e uno strumento XRF.
Le tecniche utilizzate sono:
Analisi quantometrica (SPARK-OES)
Questa tecnica di spettrometria ottica consente la determinazione simultanea degli elementi caratterizzanti la lega. Il test è eseguito direttamente sulla superficie del campione dopo un’attenta preparazione.
Determinazione gas-volumetrica mediante combustione
Le percentuali di carbonio e zolfo sono determinate attraverso la misura delle quantità di CO2 e SO2 generate dalla combustione in atmosfera di ossigeno.
Analisi semiquantitativa con XRF
Determinazione degli elementi principali della lega in componenti con geometria complessa e/o grande dimensioni.
Tale misura viene effettuata attraverso le lunghezze d’onda emesse dai differenti elementi a seguito dell’eccitazione tramite raggi X.