Cerca nel sito

Una metodologia consolidata per la verifica dei modelli BIM

Abbiamo svolto oltre 50 servizi di verifica in ambito BIM negli ultimi 3 anni

RINA Check verifica modelli BIM

Da tempo abbiamo implementato i nostri sistemi di verifica in relazione all’introduzione della metodologia BIM nel settore delle costruzioni, effettuando oltre 50 servizi di verifica in ambito BIM negli ultimi 3 anni.

Abbiamo sperimentato, sviluppato e consolidato una metodologia e un sistema specifico di controlli per la verifica dei modelli. 

In particolare, offriamo un servizio in linea con i principi di digitalizzazione degli appalti pubblici del Nuovo Codice introducendo tra le proprie attività le verifiche BIM finalizzate al recepimento delle specifiche richieste del D.M. MIT 560/2017 (cosiddetto “Decreto BIM”), come modificato e integrato dal DM 312/2021 e delle indicazioni di cui alla norma UNI 11337 “Gestione Digitale dei Processi Informativi  delle Costruzioni”.

L’istruttoria è rivolta all’analisi della conformità dei modelli alle normative applicabili e alle regole adottate nell’ambito del pGI (Piano di Gestione Informativa) secondo quattro livelli di controllo:

In riferimento alle verifiche di Clash, queste vengono approfondite grazie al possesso della licenza proprietaria di “Solibri Model Checker”,  che consente di sviluppare regole ad hoc e automatizzate per intercettare eventuali non conformità progettuali rispetto ai requisiti espressi dalla Stazione Appaltante e alle normative applicabili.

Per l’effettuazione delle verifiche in ambito Building Information Modeling, disponiamo di esperti qualificati e certificati BIM Manager/Coordinator/Specialist con esperienza specifica nella disciplina BIM.