Il Bridge Management System RINA (BMS) è il software all’avanguardia progettato per ottimizzare la gestione dei ponti e supportare l’ispettore nelle fasi di censimento, ispezione e classificazione dei rischi. La piattaforma opera in modalità SAAS (software as a service) su personal computer e dispositivi mobili.
Con una piattaforma intuitiva e potente, il BMS RINA offre soluzioni complete per monitorare e manutenere le infrastrutture strategiche del tuo comune, provincia e città metropolitane.
Il software è suddiviso in due moduli distinti, che hanno funzionalità diverse:
- l'app per gli ispettori;
- il portale per i gestori delle opere.
- Operatività offline e compatibilità: inserisce e accede ai dati anche senza connessione Internet e su tutti i dispositivi mobili;
- Aderenza alle LL.GG.22: aderisce completamente alle Linee Guida Ministeriali (DM n.204 del 1.07.22);
- Integrazione delle migliori pratiche attraverso i feedback raccolti dai clienti (ispettori e concessionari) che utilizzano il software.
Contattaci per richiedere una demo gratuita mediante una prova on-site direttamente svolta da ispettori certificati RINA
Il feedback ricevuto dai clienti ci ha permesso di sviluppare una procedura interna per definire il livello di difettosità, fondamentale per determinare la classe di attenzione. Questo aspetto non definito dalle linee guida è cruciale. La nostra procedura consente di stabilire un indice qualitativo della difettosità di un'opera basato sul concetto di rischio piuttosto che su quello di manutenzione. Questo approccio è quindi più idoneo per la definizione della classe di rischio di livello 2.
Grazie all'esperienza con i nostri clienti, abbiamo adattato il nostro software per permettere l'inserimento personalizzato dei dati necessari alla definizione della classe di attenzione. Questa capacità di personalizzazione ha consentito al cliente di integrare facilmente il proprio metodo operativo nel software, mantenendo la coerenza dei dati e l'efficacia delle analisi.