La valutazione dei progetti idroelettrici, in conformità ai criteri della World Commission on Dams (WCD), assicura che i progetti idroelettrici siano sviluppati secondo soluzioni meno dannose per l’ambiente e con obiettivi di sviluppo chiaramente formulati attraverso un processo aperto e partecipativo delle parti interessate.
La Commissione Mondiale sulle Dighe (WCD) è stata costituita nell’aprile 1997 per la ricerca degli impatti ambientali, sociali ed economici dovuti allo sviluppo di grandi dighe a livello globale.
Il servizio è applicabile ai progetti CDM/JI idroelettrici oltre al valore soglia di 20 MW, e genera crediti (CERs o ERUs) utilizzabili dalle società europee che rientrano nel campo di applicazione delle direttiva EU-Emission trading.
verifica di conformità rispetto ai criteri WCD, attraverso un esame documentale
conferma delle informazioni acquisite documentalmente, attraverso la verifica on site e l’intervista alle parti interessate.
RINA è accreditata da UNFCCC per la valutazione dei progetto in conformità ai criteri della Commissione Mondiale sulle Dighe (WCD).
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.