Sensori di rilevamento antincendio, certificazione SIL II

Certificazione SIL II conferita a Microdata Due per i suoi rivelatori di incendio, dopo una procedura di qualificazione lunga un anno

Periodo

Data di inizio: 2017

Sfida

Microdata Due è una società di nicchia che opera a livello internazionale nel settore dei sistemi di sicurezza per navi militari e da crociera.
SIL è l'acronimo di Safety Integrity Level, un'unità di misura quantitativa e certificata per stabilire il livello di integrità dei sistemi (o componenti) di sicurezza elettrici, elettronici ed elettronici programmabili, come definito dalla norma europea CEI EN 61508, specificatamente concepita per l'attuazione della “sicurezza funzionale dei sistemi di sicurezza elettrici/elettronici/elettronici programmabili (E/E(PE)”.

Metodo

Per poter ottenere la certificazione SIL II, un prodotto deve garantire un tasso di errore minore dell'1%.
Il sistema di rilevamento antincendio è stato certificato dopo un attento esame dei metodi di progettazione, uno studio delle condizioni di malfunzionamento dei singoli componenti e il corrispondente impatto sulla sicurezza funzionale dell'apparecchio. I dati calcolati attraverso questo metodo, sono stati validati dal feedback proveniente da sistemi costruiti e installati da Microdata Due, principalmente nel settore delle grandi navi da crociera.
È importante sottolineare che la certificazione SIL II è stata ottenuta con il metodo “Proven in use”, e quindi basata sull'alto grado di affidabilità e basso tasso di errore dei sistemi attualmente installati a bordo. Il risultato di questa attività è stato ufficializzato con l'emissione del Certificato di Conformità alla norma CEI EN 61508:2011, parte 2, con considerazione “Proven in Use”.

Conclusione

In data 10 aprile 2017, RINA ha ufficialmente emesso la certificazione SIL II a Microdata Due per i suoi sensori di rilevamento antincendio, dopo una procedura di qualificazione della durata di un anno, che ha previsto una stretta collaborazione tra le due società.
Si tratta di un importante traguardo per RINA, scaturito dalla collaborazione tra i dipartimenti dell'Energia e dei Trasporti in quanto “Centri di Competenza” del metodo interno di certificazione SIL della società.