Il servizio, sviluppato con l’Italian Association of Procurement Professionals, è uno strumento di terza parte per garantire al mercato la competenza di chi opera nell’acquisto e nella gestione delle forniture per organizzazioni pubbliche o private.
In particolare, offre al professionista l’opportunità di rendere oggettiva la propria capacità in termini di conoscenze, abilità e competenze.
Le organizzazioni, che al loro interno hanno personale certificato nell’ambito delle attività di approvvigionamento:
RINA ha sviluppato questo servizio in collaborazione con IAPP (Italian Association of Procurement Professionals), un punto di riferimento per i professionisti del settore.
I profili per cui si può richiedere la certificazione delle competenze sono:
Il candidato, in fase di richiesta di ammissione, invia una serie di informazioni relativamente ai parametri di indagine previsti per il ruolo richiesto.
Il certificato viene rilasciato solo a buon esito di un esame composto da una prova scritta e una prova orale, in cui siano verificate le competenze in conformità ai requisiti del disciplinare tecnico. La certificazione ha validità triennale.
Abbiamo un'esperienza pluriennale nell'ambito della certificazione del personale, che lo ha portato, per molte differenti figure professionali ad ottenere l'accreditamento ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024, e ha una capillarità estesa su tutto il territorio nazionale attraverso strutture configurate per l'esecuzione delle prove di esame e commissari qualificati per le attività di valutazione del livello professionale dei candidati.
Possono certificarsi soggetti che al momento non sono occupati?
Il disciplinare tecnico prevede la figura polivalente che può essere un soggetto alla ricerca di prima occupazione o chi da più di tre anni non è un addetto della funzione approvvigionamenti.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.